Chiedere l’estratto conto bancario
Una delle preoccupazioni maggiori di chi abita in un condominio, è sapere da dove vengono le spese che si è tenuti a pagare. E’ importante che l’amministratore fornisca tutta la documentazione delle spese condominiali, necessaria a rendere trasparenti i movimenti bancari e postali. La documentazione delle spese condominiali deve attestare i servizi per i quali i soldi del condomino sono stati utilizzati.
Normalmente, la copia dell’estratto conto bancario va richiesta per prima cosa all’amministratore. Questo è tenuto in ogni circostanza a consegnarla al richiedente. Nel caso in cui ciò non avvenga è possibile contattare direttamente la banca in cui è aperto il conto corrente condominiale.
Come richiedere la documentazione delle spese condominiali
Il condomino che vuole visionare la lista movimenti, il rendiconto e gli estratti conto, deve prima di tutto farne richiesta all’amministratore. Questa deve pervenire tramite raccomandata, di cui tenere copia, in modo da poterla presentare come prova all’istituto bancario. Questa procedura basta per impegnare la banca a fornire la documentazione delle spese condominiali, a spese del condomino. Dunque l’amministratore, il quale non è proprietario ma solo gestore, non è l’unica figura che ha facoltà di accedere ai documenti bancari condominiali.
Nonostante il processo non sia veloce, e comporti al proprietario una certa quantità di atti da compiere autonomamente e di esborsi monetari, la disciplina gli assicura la sicurezza di non dover rimanere all’oscuro sulle manovre amministrative. L’amministratore disonesto, che vuole coprire una cattiva gestione dello stabile, può essere scoperto dal singolo condomino che nutre dei dubbi a riguardo, e le sue malefatte portate alla luce.
Il metodo di Condexo snellisce fortemente tutte queste procedure ed elimina i costi a carico del condomino, rendendo la gestione cristallina, in quanto i movimenti bancari saranno sempre consultabili online.