Nessun commento

Corso di formazione per amministratori di condominio

[wpi_designer_button text=’Prova Condexo!’ link=’http://www.condexo.it/’ style_id=’601′ target=’_blank’]

Scegliere un corso di formazione per amministratori di condominio, con le molteplici offerte presenti sul mercato, non è affatto semplice. Per questo motivo abbiamo deciso non solo di fornirvi informazioni circa i regolamenti che un corso di formazione deve seguire, ma anche di proporvi la formazione di Condexo.

Corso di formazione per amministratori di condominio Condexo

Oggi il nostro team ha il piacere di annunciarvi che insieme alla collaborazione dell’amministratore di condominio, laureato in legge, Mattia Acierno, Condexo sta preparando il primo corso di aggiornamento per amministratori di condominio.

Il corso sarà online e quindi facile da seguire senza il bisogno di spostarsi per assistere alle lezioni.  All’interno del corso verranno trattati i vari aspetti della vita condominiale con particolare attenzione alle novità giuridiche in materia. In particolare il corso verrà articolato in lezioni, ognuna delle quali su un argomento specifico. Del quale verrà indagata la normativa e verranno proposti casi pratici. Al termine di ogni lezione seguiranno: delle slide riassuntive degli argomenti trattati; un questionario per indagare le conoscenze acquisite; una rubrica di domande e risposte fatte ad un amministratore di condominio.

Completati tutti i moduli il candidato dovrà sostenere un esame finale scritto, questa volta svolto in aula, sotto la supervisione del docente e del responsabile scientifico.

Con questo nuovo progetto, Condexo si pone l’obiettivo di assistere lungo il suo percorso l’amministratore di condominio. Con i nostri pacchetti sarà possibile infatti usufruire, in un’unica soluzione, di:

  • Corsi di formazione tenuti da professionisti del settore;
  • Un gestionale semplice ed efficiente capace di far fronte alle esigenze di amministratori, fornitori e condòmini;
  • Assistenza puntuale e gratuita.

corso di formazione per amministratori di condominio

Cosa dice la legge sulla formazione degli amministratori di condominio?

La riforma del condominio 220/2012 all’articolo 71-bis c.c. prescrive una serie di caratteristiche che un individuo deve possedere per poter ricoprire il ruolo di amministratore di condominio. Tra queste vi è l’obbligo, per gli amministratori, di frequentare un corso di formazione iniziale e dei corsi periodici di aggiornamento.

Per quanto riguarda la formazione iniziale la legge impone che il corso duri almeno 72 ore, delle quali 48 di teoria e 24 di esercitazione pratica. Al termine delle ore verrà accertata l’idoneità del richiedente, attraverso un esame, e rilasciato un certificato.

Per quanto riguarda l’aggiornamento il d.m. 140/2014, all’articolo 5, prevede questo deve occorrere con cadenza annuale e deve avere una durata di almeno 15 ore.

Che si tratti di un corso iniziale o uno di aggiornamento affinché ne sia attestata la validità è necessaria la presenza di alcune figure professionali. Parliamo dei formatori e del responsabile scientifico ovvero professionisti in possesso di competenze in materia di amministrazione condominiale o sicurezza degli edifici.

I formatori possono essere scelti tra persone in possesso della laurea, anche triennale; professionisti dell’area tecnica e professori che abbiano al loro attivo almeno due pubblicazioni con codice ISBN in materia di diritto condominiale o di sicurezza degli edifici. Sia i responsabili scientifici che i formatori devono essere in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’articolo 71-bis c.c.

[wpi_designer_button text=’Prova Condexo!’ link=’http://www.condexo.it/’ style_id=’601′ target=’_blank’]