Nessun commento

Bollette luce e gas: pagamento a rate anche per i condomini

I prezzi delle bollette di luce e gas preoccupano le famiglie. Sebbene le tariffe siano in leggera discesa, i costi restano alti. 

A gennaio 2023, secondo quanto comunicato da Arera – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, il  prezzo del gas è sceso del 34,2% rispetto al mese precedente. Tuttavia facendo un confronto anno su anno nel periodo compreso tra il 1 febbraio 2022 e il 31 gennaio 2023, una famiglia tipo spenderà 1.769 euro euro per la bolletta del gas, il 36% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In valori assoluti circa 200 euro in più. 

Come pagare a rate le bollette

Così per sostenere i clienti in difficoltà Plenitude (Eni) ha previsto la possibilità di pagare le bollette a rate. E’ possibile dal 1 febbraio. Potranno rateizzare le  fatture emesse nel primo semestre del 2023 anche i condomini, oltre a famiglie e piccole imprese. 

Per il pagamento delle bollette di luce e gas i clienti Plenitude potranno richiedere il piano di rateizzazione, senza interessi e spese aggiuntive. Potranno fare domanda per ottenere la rateizzazione famiglie, condomini e piccole imprese. L’iniziativa, pensata per sostenere i cittadini più danneggiati dai rincari energetici, prevede che a partire dal prossimo 1° febbraio i clienti potranno attivare il piano di rateizzazione per le fatture emesse nel periodo gennaio-giugno 2023. La rateizzazione potrà inoltre essere applicata anche prima della scadenza della fattura, e non comporterà interessi né spese accessorie. 

Pagare bollette a rate: come funziona

La dilazione agevolata sarà strutturata con rate variabili a seconda dell’importo della bolletta in questo modo:

  • fino a 500 euro: rateizzazione in 10 mesi con prima rata pari al 50% dell’importo;
  • da 500 a 1000 euro: rateizzazione in 10 mesi con prima rata pari al 30% dell’importo;
  • oltre 1000 euro: rateizzazione fino a 18 mesi con rate costanti.

Il piano di rateizzazione sarà attivabile attraverso qualunque canale di contatto Eni Plenitude.

Il caro bollette di luce e gas e gli effetti sulle famiglie

Sarà possibile attivare le rate per le bollette anche per mezzo degli operatori di Filogiallo, servizio che permette già da tempo agli addetti di Confconsumatori di confrontarsi in modo rapido con la società dell’energia. “Si tratta di uno dei canali, dedicati alle Associazioni dei consumatori, che consentono ogni giorno a Confconsumatori di agire repentinamente a sostegno dei soggetti più vulnerabili” – spiega Carmen Agnello, responsabile settore Energia di Confconsumatori. “Confconsumatori da anni supporta i consumatori in maniera rapida e concreta grazie a una squadra di addetti, altamente specializzati nel settore energia, in grado di attivare canali alternativi di risoluzione delle controversie dei consumatori, che – sottolinea Agnello – sono gratuiti e veloci per i propri associati”.

“I rincari sul fronte dell’energia continuano a riportare pesanti effetti sulle famiglie, accrescendo la povertà energetica nel nostro Paese” – commenta Federconsumatori. “ Si tratta di un primo, importante, passo in avanti: attendiamo ora che anche le altre maggiori aziende adottino iniziative simili, per agevolare i propri utenti nel momento in cui ne hanno più bisogno”. 

Caro bollette: a cosa rinunciano gli italiani

Il caro bollette che, come emerso da un’indagine condotta da Condexo, pesa “molto” sull’economia familiare per il 75% degli intervistati; “abbastanza” per il restante 25%. A pesare di più per il 60% dei cittadini che hanno risposto al sondaggio il rincaro sull’elettricità. Così contro il caro bollette gli italiani scelgono di spegnere le luci, di rinunciare alla colazione al bar e a una parte degli abbonamenti alle piattaforme streaming. E’ quanto emerge da un’indagine condotta da Condexo, azienda che si occupa di gestioni condominiali, che ha deciso di sondare l’opinione delle famiglie alle prese con gli aumenti dei costi di elettricità e gas. Qui nel dettaglio l’indagine di Condexo su come gli aumenti di elettricità e gas impattano sulle abitudini delle famiglie. 

Come pagare bollette online in modo sicuro

E se cerchi un metodo rapido e sicuro  per il pagamento delle tue bollette, ecco CondexoPay. Evoluzione di Condexo, la piattaforma per la gestione integrata del condominio,  CondexoPay offre la possibilità di pagare bollettini o Mav/Rav in meno di un minuto. Dimenticandosi di attese allo sportello e contanti.