Nessun commento

Assicurazione condominiale: cos’è e chi la stipula

Assicurazione condominiale: cos’è? Si tratta di una polizza che prende generalmente il nome di “Polizza Globale Fabbricati”. Ha il compito di proteggere il condominio e i condòmini da eventuali danni causati alla proprietà pubblica e a quella privata.

Assicurazione condominiale è obbligatoria? 

L’ordinamento in vigore non prescrive l’obbligatorietà di stipula della polizza, a meno che questa non sia prevista dal regolamento di condominio. In questo caso è l’amministratore di condominio che deve prendersi l’incarico di stipulare l’assicurazione, in quanto rappresentante legale dello stesso, nel caso in cui questa non sia stata già fatta.

Un altro caso in cui l’assicurazione del condominio può essere stipulata si verifica quando, in sede di assemblea, la maggioranza dei condòmini chieda all’amministratore di avviare le pratiche per munire il condominio di una polizza assicurativa.

Nonostante l’assicurazione condominiale sia, come abbiamo detto, facoltativa. Al giorno d’oggi è sempre meglio munirsi di una polizza che protegga il condominio e i suoi abitanti da possibili danni.

assicurazione condominiale

Assicurazione condominiale: cosa copre? 

La Polizza Globale Fabbricati copre i danni al condominio, alle abitazioni private dei condòmini e i danni provocati dal condominio alle proprietà o alla persona di terzi.

L’assicurazione di condominio base comprende la copertura dei danni riguardanti due argomenti:

  • Incendio: nel quale vengono compresi anche i danni causati da fulmini, esplosioni e implosioni;
  • Responsabilità civile del condominio (RC): la quale comprende la copertura dei danni causati a terzi (Rct), causati a prestatori di lavoro (Rco) e causati dall’utilizzo delle parti comuni del fabbricato.

Alle clausole base della polizza possono essere applicate delle opzioni aggiuntive che possono prevedere la copertura di tanti altri danni come quelli idrici o quelli ai lastrici. Grazie a queste personalizzazioni è possibile soddisfare tutte le esigenze dei vari condomìni.

Assicurazione condominiale: quali sono i costi? 

In campo di assicurazione condominiale i costi possono variare in base a tre elementi:

  • I massimali (cifra massima che l’assicurazione intente pagare per risarcire un danno);
  • Le coperture base o aggiuntive che compongono la polizza;
  • Le caratteristiche strutturali del condominio.

Determinate le caratteristiche della polizza si procede alla stipula della stessa. Come vengono ripartite le spese tra i condòmini? Come accade per le spese ordinarie il pagamento della polizza viene ripartita tra i condòmini in base ai millesimi di proprietà.