Le complessità delle problematiche gestionali dell’edilizia residenziale e condominiale derivano da una molteplicità di cause tecniche, legislative e amministrative tra loro interconnesse, oggi l’Amministratore di condominio è chiamato a rispondere in scienza e coscienza del proprio operato. Per questo motivo ho scelto di mettermi a disposizione delle persone, comprenderne i bisogni e le priorità, accoglierle e accompagnarle attraverso la burocrazia permettendo loro di comprendere e poter agire per il loro più alto bene.
La mia voglia di tenermi aggiornata, la mia passione e il mio interesse per questo lavoro, mi permettono di essere d’aiuto, non solo con le mie competenze, ma con la presenza, la disponibilità al dialogo, al confronto, laddove talvolta anche una parola gentile può fare la differenza. L’esperienza professionale acquisita negli anni infatti mi ha consentito di sviluppare competenze trasversali utili ad offrire servizi di qualità “distintiva”, puntando sull’innovazione, cercando di unire le forze, nella gestione anche dei rapporti, “facendo sistema”, in quanto per gli amministratori condominiali la sfida del futuro è quella di dotarsi di conoscenze e strutture adeguate al mutare dei tempi e del quadro delle esigenze diffuse.
Zone di copertura: Milano e provincia, Monza Brianza e provincia, Bergamo e provincia
Il settore edilizio ha beneficiato, anche nel 2022, di importanti agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio sia in…
Le Smart City (o città intelligenti) sono luoghi in cui le reti e i servizi tradizionali sono resi più efficienti…
Dal 2016 il riscaldamento condominiale è regolato obbligatoriamente da apposite valvole termostatiche.. Regole, costi e consigli nell'articolo…
Il Superbonus 110% è una misura varata nel 2020 con il Decreto “Rilancio” volta ad incentivare l’efficientamento e la sicurezza…